Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

EubioticAll

STIP-X®

STIP-X®

Prezzo di listino €25,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €25,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
FORMATO

Preordini attivi!
Riassortimento e spedizione a fine maggio/inizio giugno

SPEDIZIONE GRATUITA DAI 70

Una scatola contiene 30 capsule

Dose: da 1 a 3 capsule al giorno, la sera vicino al pasto, oppure divise sera e mattina.

Si consiglia di iniziare con 2 capsule al giorno e bilanciarsi in base alla risposta fisiologica.

Terapia completa: almeno 30 giorni

Per mantenimento e prevenzione: 1 capsula al giorno

Stip-X è un regolatore dell'alvo stitico.

Non sostituisce una dieta sana ed equilibrata ed uno stile di vita corretto, che sono fondamentali per combattere la stitichezza.

MINSAN: 988754711

Visualizza dettagli completi

Eubioticall STIP-X è un fito-probiotico (probiotico + fitoterapico) pensato per il benessere intestinale, ideale in caso di stitichezza e gonfiore addominale.

Perfetto per chi soffre di intestino irritabile (alvo stitico), maldigestione e malassorbimento, ma anche in caso di reflusso, iperacidità e fitte addominali correlati alla stipsi.

E’ stato progettato sulla base di studi scientifici ufficiali pubblicati sulle più famose riviste mediche.

E' ADATTO A TUTTI, DAI 3 ANNI IN SU.

MIGLIORARE LA MOTILITA' INTESTINALE

DIMINUIRE IL GONFIORE ADDOMINALE

RIEQUILIBRARE IL MICROBIOTA INTESTINALE

COSA CONTIENE?

Ingredienti: Psyllium (Plantago ovata Forssk.tegumento del seme) polvere (contiene senape e sesamo), involucro capsula (agente di rivestimento: idrossipropolmetilcellulosa), finocchio (Foeniculum vulgare Mill, frutto) estratto secco tit.1% in olio essenziale, inulina, moringa (Moringa oleifera Lam. foglia) estratto secco tot. 0,2% in moringina e moringinina, Bifidobacterium bifidum SGB02, Bifidobacterium Animalis subsp. lactis HN019, Lactobacillus paracasei UALpc-04, agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi.

  • I ceppi probiotici contenuti in STIP-X vantano di alcune proprietà validate da studi scientifici ufficialmente pubblicati su diverse riviste mediche internazionali (in fondo, Bibliografia Medica):

  • Bifidobacterium Lactis:

    regola il microbiota e favorisce l'eubiosi, riduce la stitichezza, migliora la consistenza delle feci, riduce l'infiammazione e modula il sistema immunitario, stimola i processi anti-infiammatori, migliora la barriera intestinale.

  • Bifidobacterium Bifidum:

    regola il microbiota e favorisce l'eubiosi, regola il sistema immunitario, riduce infiammazione e stress ossidativo, rinforza la barriera intestinale, regolarizza l'intestino.

  • Lactobacillus Paracasei:

    regola il microbiota e favorisce l'eubiosi, stimola il rilascio fisiologico di serotonina (per la peristalsi), riduce i radicali liberi e i processi infiammatori, promuove le specie di bifidobacterium bifidum, lactis e contrasta Escherichia Coli, C.difficile, pseudominas e aspergillus.

  • Psillio (tegumento del seme):

    favorisce l'eubiosi intestinale, allevia la stitichezza e il gonfiore, regolarizza l'intestino, migliora la consistenza delle feci, stimola la motilità intestinale, riduce l'indicano (tipico delle disbiosi fermentative), riduce indice glicemico e rischio malattie cardiovascolari, riduce i livelli di colesterolo, stimola il microbiota a produrre butirrato (antinfiammatorio).

  • Finocchio:

    riduce i gas intestinali ed il gonfiore addominale, nutre il microbiota intestinale, regolarizza l'intestino e supporta i processi digestivi.

  • Moringa Oleifera:

    nutre e modula il microbiota intestinale e l'immunità della mucosa, regolarizza l'intestino, contrasta la stitichezza, riduce infiammazione, protegge e ripara la barriera intestinale, migliora la funzionalità digestiva.

  • Inulina:

    prebiotico, nutre e modula il microbiota intestinale, supporta le difese immunitarie dell'intestino, regola il metabolismo lipidico, migliora assorbimento dei nutrienti, allevia la stitichezza.

Bibliografia Medica e Scientifica

Probiotics, prebiotics, and synbiotics in chronic constipation: Outstanding aspects to be considered for the current evidence - Front Nutr. 

Probiotics and synbiotics in chronic constipation in adults: A systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials - Clinical Nutrition.

Targeting patients' microbiota with probiotics and natural fibers in adults and children with constipation - Eur Rev Med Pharmacol Sci.

Effects of dietary fibers or probiotics on functional constipation symptoms and roles of gut microbiota: a double-blinded randomized placebo trial - gut microbes.

Crosstalk between the Gut Microbiome and Colonic Motility in Chronic Constipation: Potential Mechanisms and Microbiota Modulation - Nutrients

Bifidobacterium animalis subsp. lactis HN019 Effects on Gut Health: A Review - Front Nutr​.

Effects of 28-day Bifidobacterium animalis subsp. lactis HN019 supplementation on colonic transit time and gastrointestinal symptoms in adults with functional constipation: A double-blind, randomized, placebo-controlled, and dose-ranging trial - Gut Microbes.

The effect of probiotics on functional constipation in adults: A randomized, double-blind controlled trial - Medicine

Bifidobacteria and Butyrate-Producing Colon Bacteria: Importance and Strategies for Their Stimulation in the Human Gut – front inmicrobiology.

Effect of yogurt containing polydextrose, Lactobacillus acidophilus NCFM and Bifidobacterium lactis HN019: a randomized, double-blind, controlled study in chronic constipation - Nutr J.

Dose-response effect of Bifidobacterium lactis HN019 on whole gut transit time and functional gastrointestinal symptoms in adults - Scand J Gastroenterol.

Lactobacillus paracasei Relieves Constipation by Acting on the Acetic Acid-5-HT-Intestinal Motility Pathway - Foods

Randomised clinical trial: efficacy of Lactobacillus paracasei-enriched artichokes in the treatment of patients with functional constipation--a double-blind, controlled, crossover study - Aliment Pharmacol Ther.

Letter: the efficacy of Lactobacillus paracasei-enriched artichokes in the treatment of patients with functional constipation - Aliment Pharmacol Ther.

Early life administration of Bifidobacterium bifidum BD-1 alleviates long-term colitis by remodeling the gut microbiota and promoting intestinal barrier development – front microbiology.

Different Bifidobacterium bifidum strains change the intestinal flora composition of mice via different mechanisms to alleviate loperamide-induced constipation - Food & Function

Psyllium Husk Positively Alters Gut Microbiota, Decreases Inflammation, and Has Bowel-Regulatory Action, Paving the Way for Physiologic Management of Irritable Bowel Syndrome - Gastroenterology

Psyllium seed husk regulates the gut microbiota and improves mucosal barrier injury in the colon to attenuate renal injury in 5/6 nephrectomy rats - Ren Fail

Moringa oleifera leaf alleviates functional constipation via regulating the gut microbiota and the enteric nervous system in mice - Front Microbiol.

​Moringa oleifera Lam. Leaf improves constipation of rats induced by low-fiber-diet: A proteomics study - J Ethnopharmacol

Dietary Moringa oleifera leaf powder improves jejunal permeability and digestive function by modulating the microbiota composition and mucosal immunity in heat stressed rabbits - Environ Sci Pollut Res Int.

Moringa oleifera Lam. Peptide Remodels Intestinal Mucosal Barrier by Inhibiting JAK-STAT Activation and Modulating Gut Microbiota in Colitis - Front Immunol

Crude Polysaccharide Extracted From Moringa oleifera Leaves Prevents Obesity in Association With Modulating Gut Microbiota in High-Fat Diet-Fed Mice - Front Nutr.

Rebuilding the Gut Microbiota Ecosystem - Int J Environ Res Public Health

​Constipation-Predominant Irritable Bowel Syndrome (IBS-C): Effects of Different Nutritional Patterns on Intestinal Dysbiosis and Symptoms - Nutrient

Synergistic interactions prevail in multispecies biofilms formed by the human gut microbiota on mucin - FEMS Microbiol Ecol.

Inulin: properties and health benefits - Food Funct.

Effect of inulin in the treatment of irritable bowel syndrome with constipation (Review)- Exp. Ther Med.

Inulin prebiotic reinforces host cancer immunosurveillance via ɣδ T cell activation-Front Immunol.

Customer Reviews

Based on 27 reviews
93%
(25)
4%
(1)
0%
(0)
4%
(1)
0%
(0)
A
Anonimo
Lo ricompro!

Dopo 1 mese di trattamento mi rendo conto dell’utilità di questo prodotto. che oltre ad essere ben tollerato a livello di ingredienti, funziona davvero bene .
Sto per fare il secondo ordine e non ho intenzione di interrompere.
Valido, consiglio!

S
Silvana
Dolicocolon

Dopo averlo sospeso per qualche mese, ho nuovamente iniziato ad assumerlo associato ad una alimentazione corretta e attività fisica; soffro di stipsi cronica causata da dolicocolon. Non sempre funziona, ma raramente ho gonfiori o dolori di pancia.
Tengo a precisare che il Dr Desiderio è una persona molto disponibile oltre che professionale.

S
Stefania
Perimenopausa non ti tempo più.

Ho contatto il Dott. Desiderio dopo mesi nei quali cercavo di gestire un problema che ormai mi stava logorando. Faccio presente che da circa due anni sono entrata in perimenopausa, ho 48 anni e fino a due anni fa non ho mai sofferto di stitichezza né di problemi gastrointestinali, anzi sono sempre stata regolarissima e senza mai avere problemi intestinali. Improvvisamente però ho iniziato ad avere problemi di feci e regolarità che, ingenuamente, pensavo fossero passeggeri; in realtà alternavo settimane di regolarità a qualche episodio diarroico e poi settimane di stitichezza fino a che la stessa è diventata la regola. La difficoltà nell’ evacuare, conseguentemente, mi ha causato problemi di emorroidi e ragadi. Non sapendo più cosa fare, dopo aver chiesto al mio medico curante e anche alla mia ginecologa mi è stata data la terapia standard per risolvere il problema, ma era solo una cura palliativa: per qualche giorno stavo bene e poi ricadevo nell’abisso.
Su Instagram mi sono imbattuta casualmente sul profilo del dottore al quale ho scritto per avere un suo parere. Oltre ad essere gentilissimo e celere nella risposta, è stato l’unico che ha saputo darmi una risposta: l’abbassamento repentino degli ormoni, in particolare del progesterone, è andato ad influire pesantemente sullo stato del mio microbiota intestinale. Andrea mi ha quindi suggerito di intraprendere subito una terapia con l’assunzione simultanea di Colon-D e Stip-X e posso dire, dopo quasi tre mesi, che il problema a livello intestinale ed evacuazione si è risolto considerato che il problema principale non era tanto la stitichezza prolungata per giorni ma la consistenza e il volume delle feci. Anche le emorroidi sono guarite, ancora presenti purtroppo, ma non infiammate e dolorose.
Posso dire di aver risolto, assumo Stip-X una capsula tutte le sere, 2 capsule al bisogno se vedo cambiamenti, dovuti anche al cibo che ho mangiato: da quando ho ridotto drasticamente i carboidrati e gli zuccheri e anche l’assunzione di formaggi, oltre ad essermi sgonfiata, questa nuova consapevolezza nell’alimentazione, mi ha aiutata con il mio problema.
Penso che non smetterò mai più di prendere Stip-X e ringrazio ancora tanto il dott. Desiderio per avermi ascoltata, capita, consigliata e aiutata.

Stefania

B
Barbara Rossi
Stip x

Sto usando stip x da un mese. Ho scelto questo prodotto in quanto soffro di stipsi cronica fin da bambina. Ho provato mille rimedi naturali e non , ma senza mai avere risultati. L’ unico che mi aiutava era il magnesio citrato. Dopo un mese di stip. X un leggero miglioramento c’è stato anche senza magnesio e per me è un grande successo. Sicuramente è troppo poco per dirlo , ma sono molto fiduciosa. Continuerò la terapia sicuramente per i tre mesi ma prevedo di andare avanti più a lungo. Vi terrò aggiornata
Barbara Rossi

M
Marika

Sono due mesi che lo sto prendendo ma non ho trovato nessun giovamento